Comunicazione e Informazione a Tavola
La Comunicazione del Sistema Alimentare In un’epoca dominata dai media digitali e dalla televisione, la nostra percezione del cibo èContinua a leggere "Comunicazione e Informazione a Tavola"
La Comunicazione del Sistema Alimentare In un’epoca dominata dai media digitali e dalla televisione, la nostra percezione del cibo èContinua a leggere "Comunicazione e Informazione a Tavola"
Molto spesso, quando ci sediamo a tavola, ci facciamo guidare dalla gola, dai gusti siano essi sociali o personali. AncoraContinua a leggere "L’ ABC della nutrizione"
Il wasabi è un condimento indispensabile nella cucina giapponese e i metodi di coltivazione del vero wasabi, in particolare quelli coltivati a Shizuoka, sono stati riconosciuti come Patrimonio Agricolo dell'Umanità. Il vero rafano è caratterizzato da un sapore fresco e complesso ed è particolarmente importante per la sua freschezza. Tuttavia, la maggior parte del wasabi che vediamo quotidianamente è wasabi impastato a base di rafano. Conoscere le differenze tra i diversi tipi di rafano può aiutarti ad apprezzare meglio la cultura alimentare.
Le mense scolastiche in Giappone non sono solo un momento di pasto, ma un luogo importante per imparare a conoscere la salute e la cultura alimentare locale attraverso il cibo. L'utilizzo di ingredienti locali aiuta gli studenti a sentirsi legati alla comunità locale e a conoscere la provenienza del cibo. Inoltre, li aiuta ad apprezzare il cibo e a sviluppare naturalmente buone maniere alimentari e abitudini sane. Grazie ai pranzi scolastici, i bambini sviluppano una mentalità di valorizzazione del cibo senza sprechi.
Secondo numerosi studi, solo il 25% della longevità dipende dai geni, mentre il resto è determinato dalle scelte quotidiane. StiliContinua a leggere "Longevità: lezioni dalle “Zone Blu”"
Si parla sempre più spesso di Educazione alimentare. Nei paesi sviluppati sono ormai numerose le evidenze che certificano la correlazioneContinua a leggere "Educazione alimentare: un’opportunità necessaria"
Secondo un recente rapporto Eurispes, il 2,3% degli italiani si dichiara vegano, mentre il 7,2% è vegetariano. Celebrità come ilContinua a leggere "Un Regime alimentare efficace, anche se “sgarri”"
Uncover the silent crisis beneath us: soil erosion and degradation are threatening our food, ecosystems, and future. Essential to rethink farming practices to protect this vital resource.
Negli ultimi anni, la domanda di alimenti biologici in Giappone è aumentata rapidamente sia a livello nazionale che internazionale, inContinua a leggere "Il futuro delle bevande alcoliche biologiche in Giappone grazie alla certificazione JAS."
Leggo e suggerisco di leggere un interessante pezzo scritto da Valeria Balboni, su il fatto alimentare ( https://ilfattoalimentare.it/pomodori-senza-sapore.html ) cheContinua a leggere "Il pomodoro bugiardo"