La sostenibilità nell’etichetta
I consumatori sono sempre più sensibili all’impatto ambientale e sociale delle loro scelte, e si affidano alle certificazioni ESG (Ambiente,Continua a leggere "La sostenibilità nell’etichetta"
I consumatori sono sempre più sensibili all’impatto ambientale e sociale delle loro scelte, e si affidano alle certificazioni ESG (Ambiente,Continua a leggere "La sostenibilità nell’etichetta"
Ti sei mai fermato a pensare a quanto cibo sprechi ogni settimana? Da quelle verdure flosce in fondo al frigoriferoContinua a leggere "La sfida del cibo sostenibile: Puoi mangiare a zero rifiuti per una settimana?"
Ogni anno, circa 11 milioni di persone nel mondo perdono la vita per cause legate, in misura variabile, alla loroContinua a leggere "Formare per insegnare"
La produzione di cibo a livello mondiale rappresenta circa il 30% delle emissioni globali di gas serra. Di questo 30,Continua a leggere "Cibi innovativi"
Davide Marino, professore di economia e rappresentante dell’Università del Molise per il Gruppo “Cibo” all’interno della Rete delle Università Sostenibili,Continua a leggere "Sostenibilità ecologica: trainata dal cibo?"
Il 12 giugno 2024, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato un nuovo report che getta luce su un problemaContinua a leggere "l’OMS svela le strategie pericolose delle multinazionali"